Che cos'è una prova di consegna (POD) e quando firmarla?
Immagina: finalmente hai ricevuto il pacco tanto atteso. In quel momento sei pronto per firmare tutto, solo per aprire il pacco il prima possibile. E qui devi fermarti. Per prima cosa controlla cosa c'è dentro la scatola, e solo dopo metti una firma sui documenti che ti consegna il corriere.
Consegna POD: cos'è e perché è necessaria.
Cosa significa prova di consegna (POD)?
Questo è un documento che il cliente firma quando riceve l'ordine, confermando che tutto è a posto con il pacco.
Il POD di solito contiene:
- Ora e data di consegna;
- Nome completo del destinatario;
- Firma del cliente.
Il documento sembra una ricevuta, ma ha lo scopo di dimostrare che il corriere ha consegnato il pacco al destinatario in buone condizioni.
Perché è importante firmare un POD?
Il POD può essere solo un foglio, così come uno su un tablet. Ma la cosa principale è la tua firma, che conferma il fatto della consegna puntuale e le buone condizioni del pacco.
L'eventuale procedura di risarcimento del danno/smarrimento inizia con la Conferma di Consegna. Se il cliente l'ha firmato, significa che è stato soddisfatto di tutto, sia della qualità dell'imballaggio che delle condizioni del contenuto.
Chi deve firmare la Conferma di Consegna del pacco?
La persona indicata come destinatario sul pacco.
Se il destinatario specificato non è in grado di ricevere la consegna, ha il diritto di chiedere a un'altra persona per suo conto. Ma assicurati di avvertirlo dell'importanza di controllare il pacco prima di firmare il POD.
Molte compagnie di corriere ti offrono di registrarti online prima della consegna del pacco. Lo lasceranno semplicemente alla tua porta.
Attenzione! Devi essere estremamente attento quando qualcuno ti chiede di firmare per una consegna per suo conto.
Le consegne ricevute da persone diverse dal destinatario indicato rientrano nell'area grigia. In questo caso, è estremamente difficile provare qualcosa sullo stato dell'imballaggio.
Se hai avuto un'altra persona a ricevere il tuo pacco, il mittente può rifiutarsi di risarcire il danno, dicendo che sei stato tu ad affidare la verifica e la firma del POD ad un'altra persona. Ma hai tutti i diritti legali per richiedere il risarcimento.
Cosa controllare prima di firmare un POD?
Eventuali danni alla confezione e al suo contenuto. Se firmi il documento prima della verifica, sarà difficile chiedere il risarcimento dei danni.
Se il mittente non ha imballato abbastanza bene il pacco, seleziona la casella nel posto giusto (c'è una casella speciale sul POD). In caso contrario, i corrieri potrebbero negare i tuoi reclami.
Se non hai tempo per controllare il pacco o il corriere si rifiuta di farlo, puoi semplicemente scrivere "non verificato" accanto alla firma. Ma non garantisce che la tua richiesta sarà accettata dalla compagnia di spedizioni.
Firma di un documento POD.
Il corriere può vietare l'apertura del pacco?
Nella maggior parte dei casi, il corriere consente al destinatario di esaminare il pacco prima di firmare la Conferma di consegna. Tuttavia, potresti essere rifiutato in alcuni casi:
- I corrieri hanno un tempo limitato per consegnare enormi quantità di pacchi.
- Hanno paura che dovranno assumersi la responsabilità di eventuali danni.
Alcuni servizi di corriere hanno le proprie regole. Ad esempio, il destinatario può aprire il pacco solo se il mittente lo ha autorizzato.
Ti consigliamo di insistere sempre per aprire il pacco e controllarlo, soprattutto quando ci sono evidenti danni visibili.
Per evitare qualsiasi problema, usa Alleclick. In tal caso, puoi sempre controllare il contenuto del pacco e proteggerti da rischi inutili.